Montanari Giambattista, esperto pasticcere AMPI ed Executive Pastry Chef, ha guidato un corso di formazione presso Loison Academy, dedicato all’approfondimento delle tecniche di lievitazione e pasticceria avanzata. Il programma formativo ha coperto nel dettaglio le fasi e i metodi di lavorazione, dall’impasto alla lievitazione biologica. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di esplorare vari aspetti tecnici e scientifici, inclusi i lattobacilli e i metodi di sviluppo della pasta madre. Il corso ha incluso sia sessioni teoriche che pratiche, con un focus particolare sui lievitati da ricorrenza e sui principi di bilanciamento degli ingredienti. Un importante strumento utilizzato durante le lezioni è stato il libro di Montanari, pH 4.1. Scienza e Artigianalità della Pasta Lievitata, che ha fornito una base solida e dettagliata per le discussioni e le attività pratiche.

2024 Loison Bakery Academy: formazione con G. Montanari

Il progetto
L'obiettivo
L’obiettivo del simposio formativo è stato quello di arricchire le competenze tecniche dei mastri lievitisti e degli addetti agli impasti Loison. Attraverso l’approfondimento delle tecniche di lievitazione e delle caratteristiche degli ingredienti, il corso ha mirato a rafforzare la preparazione e la sensibilità dei partecipanti, migliorando la qualità dei prodotti finali e incentivando un elevato standard di eccellenza. La formazione ha anche avuto lo scopo di ispirare e motivare i partecipanti, contribuendo a una cultura di apprendimento continuo e di innovazione all’interno dell’azienda. Con la guida di un esperto come Giambattista Montanari, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di approfondire le loro conoscenze in un ambiente stimolante e altamente professionale.
La modalità
Il corso formativo, della durata di due giornate, si è svolto presso la sede Loison. Giambattista Montanari ha condotto le sessioni dal vivo, offrendo una combinazione di teoria e pratica. I partecipanti hanno ricevuto attestati di partecipazione che certificano il loro impegno e l’acquisizione di nuove competenze, ulteriormente valorizzando il loro ruolo all’interno dell’azienda.